Magnolia x soulangeana è un albero deciduo affascinante di medie dimensioni , dal portamento colonnare espanso , ben ramificato, a crescita media ed estremamente fiorifero , in primavera prima di emettere le foglie si riveste di fiori bianco crema sfumati di rosa a forma di tulipano, leggermente profumati .
Originaria dell'Asia , è una varietà orticola francese del XIX secolo , derivante dall'incrocio tra Magnolia denudata e Magnolia liliflora.
A maturazione raggiunge i 7/ 8 metri di altezza .
Fioritura: marzo/Aprile
Dopo la fioritura compaiono frutti marroni , a forma di coni cilindrici , contenenti semi rossi. La Magnolia de Soulange può superare i cento anni. È una delle Magnolie con i suoi ibridi più piantate nei parchi e giardini d'Europa.
Specie perfettamente adattata ai nostri climi, va piantata, al sole o a mezz'ombra, in terreno ricco, fresco, anche umido, ma ben drenato e non calcareo.
Viene spesso utilizzato come soggetto isolato in mezzo a un prato, dove la sua notevole fioritura è di grande effetto.
Le magnolie sono alberi antichissimi con fossili risalenti a più di 20 milioni di anni fa. La loro magnifica fioritura è considerata una delle più primitive.
La corteccia degli alberi di magnolia viene utilizzata nei cosmetici.
Il suo legno è considerato prezioso.
Storia:
Il nome Magnolia gli fu dato nel 1703 da Charles Plumier, botanico del re Luigi alla fine del XVII secolo. Il suo nome specifico soulangeana deriva da Etienne Soulange-Bodin (1774-1846), ufficiale di cavalleria in pensione dell'esercito napoleonico, che si dedicò all'orticoltura.
Nel suo castello di Fromont, vicino a Parigi, si appassionò alle Magnolie, e nel 1829 ottenne questo ibrido, oggi origine di una magnifica linea di cultivar.
Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato